Dal Feldenkrais allo Yoga, con Daniela Sinapi

Dal Feldenkrais allo Yoga con Daniela Sinapi, fisioterapista e insegnante formatrice del metodo Feldenkrais Dall’8 al 29 maggio, quattro appuntamenti per comprendere gli archi. Il giovedì dalle 8:15 alle 9:15 Online su zoom, in diretta o registrata; i partecipanti riceveranno la registrazione fruibile per un mese. Il costo dell’intero percorso è di 100 euro, per iscriversi … Leggi tutto

Perché la meditazione fa bene. Con Massimo Paradiso

Perché la meditazione fa bene Pratica di meditazione di consapevolezza – vipassana – con focus sul funzionamento della mente e che cosa avviene davvero quando meditiamo e perché fa bene meditare. Con Massimo Paradiso Quando: Venerdi 23 maggio dalle18:30 alle 20 Dove: a Lo Studiolo di Spaziocorpo, Via E. Stevenson 24 Roma. E’ possibile la … Leggi tutto

MACRAME’ E YOGA

Primo incontro di MacramYoga, macramè e yoga, a Roma presso il nostro centro yoga, livello principiante, pensato per chi ama stare insieme in un ambiente caldo e confortevole,  sperimentando i primi nodi del macramè, sorseggiando una tisana,  e infine praticando una breve sequenza di yoga dolce. Ogni partecipante porterà a casa il suo hang plant … Leggi tutto

Secondo appuntamento del ciclo Yogamārga. Il sentiero dello yoga 2024-2025, con Diego Manzi e Marco Passavanti

Sabato 18 gennaio: Marco Passavanti. Karma, rinascita e liberazione. Una delle concezioni portanti dei sistemi di pensiero sudasiatici è l’idea che ogni essere senziente sia vincolato a un ciclo continuo di nascita e morte, o «esistenza ciclica» (saṃsāra), caratterizzato da una fondamentale condizione di insoddisfazione o disagio (duḥkha). Quali sono le origini di queste concezioni? … Leggi tutto

Giovedi 12 dicembre: satsang con Mauro Bergonzi

Ultimo appuntamento del 2024 con Mauro Bergonzi, un’occasione per il dialogo e il silenzio. “Il silenzio non è una restrizione. La caratteristica magica del silenzio è l’espansione della nostra percezione. Nel silenzio la capacità d percepire diventa piu vasta e arriva ad abbracciare tutte le cose e lo spazio dove queste cose avvengono, che qualche … Leggi tutto

Primo appuntamento del ciclo Yogamārga. Il sentiero dello yoga 2024-2025, con Diego Manzi e Marco Passavanti

Sabato 30 novembre Marco Passavanti Yoga: storia e definizioni di un concetto. In questa prima lezione, di carattere generale e introduttivo, verranno fornite alcune coordinate di base per comprendere le origini e le evoluzioni dello yoga, dai tempi più antichi fino alla modernità. Contrariamente a una certa vulgata oggi popolare, lo yoga si caratterizza come … Leggi tutto

Nuovo ciclo di Satsang con Mauro Bergonzi

Giovedì 17 ottobre alle ore 20:15 prende avvio il ciclo di satsang 2024/2025. Nove appuntamenti  online con Mauro Bergonzi. Per partecipare e/o ricevere la registrazione leggi tutto sulla pagina dedicata cliccando QUI Mauro Bergonzi ha insegnato “Religioni e Filosofie dell’India” e “Psicologia Generale” presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” ed è analista didatta del … Leggi tutto

Presentazione del nuovo Yogamārga. Il sentiero dello yoga 2024/2025

Mercoledi 25 settembre alle ore 19:30 siete invitati a partecipare alla presentazione online del nuovo ciclo di Yogamārga. Il sentiero dello yoga, con Diego Manzi e Marco Passavanti. 12 lezioni online in diretta e registrate di 4 ore, con sessioni di domande e risposte, fruibili online per l’intera durata del corso. I partecipanti riceveranno le registrazioni video e le registrazioni … Leggi tutto

Lo spazio sopra e dentro di noi: mindfulness e astronomia si incontrano. Con Davide Perna

Il corso: 3 incontri di 2h (dalle 20 alle 22), in presenza e online (in diretta e/o tramite registrazioni). Date: mercoledì 12, 19 e 26 giugno 2024. E’ sempre possibile iscriversi, anche a fine corso,  accedere alle videoregistrazioni e ricevere le dispense. Dove: Lo Studiolo, Roma, via Enrico Stevenson 24 (cortile dei Palazzi Federici, zona piazza Bologna / viale … Leggi tutto

4/5 maggio. VII e ultimo appuntamento del ciclo Yogamārga. Il sentiero dello yoga, con Diego Manzi e Marco Passavanti

Sabato 4 maggio. Il corpo petroso della divinità: un’introduzione all’esperienza templare indiana Il tempio indiano rappresenta davvero un’esperienza privilegiata in cui entrare in intimità col divino e lo studio della sua architettura e dei suoi complessi e ricchissimi cerimoniali permette di accedere a una dimensione del sacro davvero inestimabile. Attraverso l’analisi dei “caratteri comuni” del … Leggi tutto